Sono un Soggetto Obbligato ma non ho possibilità di miscelare biocarburante. Quando devo acquistare i Certificati di Immissione in Consumo da soggetti terzi? - Obbligo Immissione Biocarburanti


Per adempiere agli obblighi di legge, il Soggetto Obbligato deve possedere un numero di certificati pari al suo obbligo, calcolato sulla base del contenuto energetico dei carburanti fossili immessi in consumo. Tuttavia, è bene considerare che il momento della verifica dell'obbligo espresso in certificati è diverso dal momento di maturazione dello stesso.

Ad esempio:

1. Nell'anno n il Soggetto Obbligato immette in consumo 2.000 Gcal di Gasolio. Lo stesso anno, quindi, il Soggetto Obbligato dovrà immettere in consumo un quantitativo di biocarburanti calcolato in quota percentuale sui fossili immessi nello stesso anno n. Ponendo che la percentuale d'obbligo sia il 5%, il Soggetto Obbligato dovrà immettere in consumo 100 Gcal di biocarburante sostenibile.

2. Nell'anno n+1, a seguito delle dichiarazioni annuali e dell'emissione dei certificati, avviene la verifica dell'obbligo. In quest'anno, quindi, si verifica l'obbligo maturato l'anno precedente e le 100 Gcal saranno trasformate in 10 CIC. Solo in quest'anno (n+1), quindi, si consiglia di acquistare i certificati necessari all'assolvimento del proprio obbligo.

In generale, quindi, si suggerisce di acquistare i Certificati nell'anno stesso della verifica dell'obbligo.

Si ricorda, infine, che i certificati possono essere rinviati una sola volta e, quindi, nel caso in cui gli stessi riportino un anno d'emissione precedente a quello in corso, non potranno essere più rinviati

CODICE ARTICOLO: KB0012753
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2020-04-28
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-04 11:07:00
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 80