Perché il mio contratto è stato sospeso per mancato adeguamento alle prescrizioni dell'Allegato A70 e come posso riattivarlo? – Conto Energia, Scambio sul Posto, Ritiro Dedicato e Tariffa Omnicomprensiva


Il tuo contratto è stato sospeso a seguito della segnalazione ricevuta dal tuo Gestore di Rete locale territorialmente competente in merito alle prescrizioni dell'Allegato A70 del codice di rete, che interessa gli impianti:

-con potenza superiore a 6 kW, già connessi alla rete di bassa tensione ed entrati in esercizio prima del 31 marzo 2012;

-con potenza fino a 50 kW connessi alla rete di media tensione ed entrati in esercizio prima del 31 marzo 2012 (art. 5, comma 1 e art. 5bis, comma 1).


La sospensione del contratto non comporta alcuna decurtazione degli incentivi spettanti ma solo il blocco temporaneo delle erogazioni.

Per consentire la riattivazione del contratto devi procedere all'adeguamento dell'impianto alle disposizioni dell'allegato A70 del Codice di Rete (Delibera 243/2013/R/EEL).
L'intervento di adeguamento consiste in alcune modifiche alla taratura dell'inverter e/o nell'installazione di un dispositivo di interfaccia esterno in modo da garantire che gli impianti rimangano connessi alla rete almeno all'interno dell'intervallo di frequenza 49 Hz - 51 Hz.
L'intervento può essere realizzato dall'installatore del tuo impianto, dal produttore del tuo inverter/protezione di interfaccia o ad una qualsiasi ditta installatrice di impianti fotovoltaici.
Realizzato l'intervento dovrai:

-richiedere al tecnico che ha effettuato l'intervento una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, redatta ai sensi del D.P.R. 445/00, attestante che l'impianto è in grado di rimanere connesso alla rete almeno all'interno dell'intervallo di frequenza 49 Hz - 51 Hz ed è conforme al paragrafo 5 dell'Allegato A70. In caso l'intervento sia realizzato da un'impresa installatrice, la dichiarazione dovrà essere firmata da un responsabile tecnico;

-inviare al tuo Gestore di Rete la documentazione attestante l'avvenuto adeguamento dell'impianto e sottoscrivere il nuovo regolamento di esercizio secondo le modalità previste dallo stesso.Puoi utilizzare l'apposito servizio che il Gestore di Rete locale territorialmente competente ha messo a disposizione del produttore.
Ad esempio, puoi effettuare l'accesso con le tue credenziali nel portale produttori del tuo Gestore di Rete tramite il suo sito internet, mediante il quale sarà possibile compilare e trasmettere il nuovo regolamento di esercizio ed i relativi allegati, per formalizzare l'avvenuto adeguamento dell'impianto.
In alternativa utilizza gli appositi canali predisposti dal tuo Gestore qualora questi non disponesse di un proprio portale (per maggiori informazioni puoi rivolgerti al Gestore di Rete al quale il tuo impianto è connesso).

Successivamente dovrai attendere che il Gestore di Rete locale:

-proceda ad un sopralluogo di verifica dell'adempimento, da effettuarsi entro 40 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della comunicazione;

-comunichi al GSE l'avvenuto adeguamento.

Solo a seguito della comunicazione di avvenuto adeguamento da parte del Gestore di Rete competente, Il GSE potrà riattivare i contratti e procedere allo sblocco dell'erogazione degli incentivi

NB. Se sei titolare di un contratto di Primo Conto Energia e hai ricevuto un decreto ingiuntivo per la restituzione delle maggiori somme erogate a titolo di rivalutazione ISTAT, devi innanzitutto procedere alla restituzione delle maggiori somme erogate a titolo di rivalutazione ISTAT e solo successivamente avviare la procedura precedentemente descritta per la riattivazione del contratto.

CODICE ARTICOLO: KB0017165
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-11-14
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-11-20 11:01:04
VALUTAZIONE: 3.5
VISUALIZZAZIONI: 267