Nel caso di intervento riferito ad un unico contratto di appalto specifico, si individua come data di fine lavori la data riportata nella determina della Pubblica Amministrazione, emessa per l'approvazione del collaudo finale, effettuato dal tecnico del comune a valle dell'ultimazione dei lavori. Infatti, con suddetta determina, la Pubblica Amministrazione conferma che i lavori sono stati eseguiti e conclusi secondo le specifiche richieste e predispone l'erogazione dei pagamenti. Nel caso invece di singoli interventi o più interventi inclusi in accordi quadro o appalti multi installazione, le richieste di concessione incentivo devono essere presentate per singolo intervento (o multi-intervento) per il quale si ritiene di aver concluso i lavori, e non come istanza aggregata contenente tutti gli interventi inclusi nell'accordo quadro. A differenza della casistica precedente, in questi casi la data di fine lavori non si individua nella data riportata nella determina finale della Pubblica Amministrazione che chiude i rapporti con l'appaltatore, in quanto la Pubblica Amministrazione libera progressivamente le risorse economiche nelle diverse fasi di completamento dei lavori. Pertanto, costituisce data di fine lavori la data di emissione dello stato avanzamento lavori (SAL) finale nel quale è incluso lo specifico intervento (o multi-intervento) per il quale si richiede l'incentivo, in quanto suddetto SAL viene emesso a seguito del verbale del tecnico del comune che attesta la conclusione di quella trance di attività.