Chiarimenti in merito all'invio dell'attestazione rilasciata dalla società di revisione - Extra Profitti


L'attestazione, da inserire nella Relazione Tecnica, deve essere necessariamente rilasciata da una società di revisione iscritta nel registro dei revisori legali presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, in applicazione del decreto legislativo 39/10. Tale attestazione ha l'obiettivo di certificare le formule di calcolo del Prezzo Medio di Cessione indicate dall'Operatore.

L'attestazione è richiesta qualora si dichiari che sono presenti contratti di fornitura di energia elettrica, ovvero altri contratti ammissibili di cui al punto 3.2 della Deliberazione ARERA n. 266/2022/R/EEL e s.m.i. (non legati all'andamento dei mercati spot dell'energia), secondo i seguenti criteri:

in caso di conguaglio 2022, se i contratti risultano stipulati prima del 27 gennaio 2022

in caso di conguaglio 2023, se i contratti risultano stipulati prima del 5 agosto 2022

È stata predisposta una procedura per supportare i revisori nel rilascio dell'attestazione da allegare alla relazione tecnica nell'ambito delle dichiarazioni di esenzione. La procedura è disponibile anche nella sezione del sito istituzionale dedicata, EP-Extra Profitti, accedendo dall'Area Clienti.

CODICE ARTICOLO: KB0015822
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2023-08-09
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 15:03:06
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 338