No, gli impianti possono partecipare alle procedure competitive del DM 15 settembre 2022 (e beneficiare degli incentivi previsti dallo stesso Decreto) a condizione che i lavori di realizzazione dell'impianto risultino avviati a seguito dell'inserimento in posizione utile nelle graduatorie (data di pubblicazione della graduatoria ove l'impianto è risultato ammesso).
Come riportato nelle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022 al paragrafo 1.2, l'avvio dei lavori è individuato dalla prima tra le seguenti date:
-data di inizio dei lavori di costruzione relativi all'intervento in progetto, come dichiarata nella comunicazione di inizio dei lavori presentata all'amministrazione competente, ove prevista;
-data del primo fermo impegno ad ordinare attrezzature o un altro impegno che renda irreversibile l'investimento. Per primo fermo impegno si intende il primo ordine documentato dal Soggetto Richiedente relativo alle spese di realizzazione dell'intervento. Sono escluse le spese relative alle attività preliminari quali a titolo esemplificativo, la progettazione, l'accettazione del preventivo/offerta di allacciamento alla rete con obbligo di connessione terzi (ove prevista), la richiesta di permessi, gli studi di fattibilità e le consulenze tecniche, nonché le spese di acquisto di terreni e le prime operazioni di preparazione dei terreni stessi.