Il contributo in conto scambio per il secondo semestre viene calcolato utilizzando una formula che varia in base alla presenza o meno di conguagli relativi ai precedenti semestri.
MODALITÀ DI CALCOLO DEL SECONDO ACCONTO IN PRESENZA DI PRECEDENTI CONGUAGLI
Se sono stati calcolati precedenti conguagli rispetto all'anno “A”, l'acconto è calcolato sulla base dei dati storici più recenti dell'energia elettrica scambiata dall'impianto con la rete elettrica.
Il contributo è pari al valore più basso tra “A” e “B”, come dalla figura sottostante, e può generare un valore pari a zero. (Valore più basso fra quello determinato sulla base dei dati storici di energia scambiata e l'acconto del primo semestre)
MODALITÀ DI CALCOLO DELL'ACCONTO IN ASSENZA DI PRECEDENTI CONGUAGLI
Se il tuo contratto è attivo da un anno precedente ad “A” o è stato attivato l'anno “A” (dove “A” si intende l'anno di riferimento delle competenze maturate), si applica la stessa formula parametrica del primo acconto, basata su dati stimati di energia, dati relativi all'impianto (come la potenza) e dati relativi al contratto: