In ambito di Mancata Produzione Eolica, quando è necessario procedere con una richiesta di cambio di titolarità?


​Si elencano le seguenti casistiche possibili:

-Nel caso in cui il Produttore titolare di una convenzione RID ed MPE, ceda la titolarità di un impianto (o parte di esso) ad un altro Produttore che intendesse dar seguito al medesimo rapporto commerciale e contrattuale, il trasferimento della titolarità della convenzione MPE avverrà d'ufficio a seguito del trasferimento della titolarità della convenzione RID richiesto dal Produttore cedente.

-Nel caso in cui il Produttore ceda la titolarità di un impianto (o parte di esso) ad un altro produttore e ci si trovi con un contratto di dispacciamento che non sia quello del GSE, si procederà con la chiusura della convenzione MPE in capo all'attuale UdD e si dovrà conseguentemente procedere con la proposta di nuova istanza da parte dell'UdD subentrante o con la presentazione di una istanza RID ed MPE rientrando così nel contratto di dispacciamento del GSE.

-Nel caso in cui un Produttore voglia affidare ad un differente UdD il proprio impianto, si procederà con la chiusura della convenzione MPE in capo all'attuale UdD e si dovrà conseguentemente procedere con la proposta di nuova istanza da parte dell'UdD subentrante.

CODICE ARTICOLO: KB0012036
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 12:02:35
VALUTAZIONE: 0
VISUALIZZAZIONI: 166