Nell'ambito dei Certificati Bianchi, i soggetti che acquisiscono la titolarità di progetti presentati prima dell'applicazione dell'obbligo di certificazione, subentrando in data successiva all'introduzione, devono essere in possesso della certificazione?


Si, laddove la tipologia di progetto lo richieda. Infatti, in virtù di quanto disposto dall'art. 12, comma 5 del D.Lgs. 102/2014, “i soggetti di cui all'articolo 7, comma 1, lettere c) , d) ed e) del Decreto Ministeriale 28 dicembre 2012, decorsi ventiquattro mesi dall'entrata in vigore del decreto, possono partecipare al meccanismo dei Certificati Bianchi solo se in possesso di certificazione, rispettivamente, secondo le norme UNI CEI 11352 e UNI CEI11339”.

I requisiti richiesti per l'accesso al meccanismo devono essere mantenuti per tutta la durata della vita tecnica dell'intervento.

CODICE ARTICOLO: KB0011394
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-11
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 12:03:25
VALUTAZIONE: 0
VISUALIZZAZIONI: 302