Vi sono particolari condizioni/vincoli sulla possibilità di cessione in rete/vendita dell'energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico ammesso al contributo previsto dal Decreto Agrisolare?


Il Decreto Agrisolare del 25 marzo 2022, n. 140119 e s.m.i. prevede la selezione e il finanziamento in conto capitale di interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. In particolare, per le aziende agricole attive nella produzione primaria e le imprese attive nel settore della trasformazione di prodotti agricoli, possono essere ammessi ai contributi esclusivamente progetti di realizzazione di impianti fotovoltaici connessi in cessione parziale la cui capacità produttiva non supera il consumo medio annuo di energia elettrica e termica dell'azienda agricola beneficiaria.

L'energia elettrica prodotta e immessa in rete dall'impianto, non istantaneamente autoconsumata, rimane nella disponibilità dell'azienda agricola beneficiaria che ha la facoltà di venderla sui mercati dell'energia elettrica oppure tramite contratti bilaterali con altri operatori, ivi incluso il GSE attraverso la stipula di una convenzione RID o SSP.

CODICE ARTICOLO: KB0015380
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2022-09-23
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 12:04:06
VALUTAZIONE: 3.67
VISUALIZZAZIONI: 1995