Ai fini dell'accesso agli incentivi previsti dal Decreto 15/9/2022, le colture di copertura (es. sorgo, triticale, etc.) sono ricomprese tra le materie prime utilizzabili per la produzione di biometano avanzato destinato ai trasporti? – Biometano DM 2022


L'allegato VIII, parte A, del decreto legislativo n. 199 del 2021, include tra le materie prime per la produzione di biometano e biocarburanti avanzati, alla lett. p), “altre materie cellulosiche di origine non alimentare”, come definite all'art. 2, comma 1, lett. qq), del D.lgs. 199/2021: “colture di copertura precedenti le colture principali e ad esse successive, le colture miste di leguminose e graminacee […] intendendo per colture miste di leguminose e graminacee e colture di copertura pascoli temporanei costituiti da un'associazione mista di graminacee e leguminose […]”.

Pertanto, tra le materie prime utilizzabili per la produzione di biometano avanzato destinato al settore dei trasporti, incentivabile ai sensi del Decreto 15 settembre 2022, si intendono ricomprese alla lettera p) - altre materie cellulosiche di origine non alimentare dell'allegato VIII, parte A, del decreto legislativo n. 199 del 2021, le colture di seguito indicate, purché siano colture di copertura precedenti le colture principali e ad esse successive:

Favino (Vicia faba minor);

Loiessa (Lolium spp.);

Sorgo (Sorghum spp.);

Trifoglio (Trifolium spp);

Triticale (Triticum secalotriticum);

Sulla (Hedysarum coronarium L.);

Veccia (Vicia sativa L.).

CODICE ARTICOLO: KB0015800
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2023-06-26
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 10:04:21
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 820