Come avviene il calcolo del meccanismo di compensazione a una via previsto dal meccanismo Price Cap da parte del GSE?


Il GSE calcola con dettaglio orario la differenza tra un prezzo di riferimento e un prezzo di mercato distinto per tipologia d'impianto.

il prezzo di riferimento, secondo quanto stabilito all'articolo 1 comma 32 lettera a) della legge n.197/2022, è pari a 180 €/MWh. Nel caso di impianti incentivati con meccanismi a una via diversi da quelli sostitutivi dei certificati verdi e limitatamente alla quota parte di energia incentivata, il prezzo di riferimento è pari al valore massimo tra l'importo di 180 €/MWh e la tariffa spettante;

il prezzo di mercato è pari alla media aritmetica del prezzo zonale orario per gli impianti programmabili e alla media ponderata sul profilo di produzione del singolo impianto per gli impianti non programmabili. Per eventuali quote di energia immessa in rete oggetto di contratti di fornitura stipulati prima del 1° dicembre 2022 non collegati all'andamento dei prezzi dei mercati spot dell'energia per cui sia risultato un prezzo medio di cessione superiore al prezzo di riferimento, il prezzo di mercato sarà pari al prezzo medio di cessione stesso.

Il differenziale viene moltiplicato per l'energia elettrica immessa, prodotta dalla singola UP dell'impianto, al netto di eventuali quote di esclusione. Qualora le partite economiche così calcolate siano negative, il GSE provvede a richiedere al produttore l'importo corrispondente.

CODICE ARTICOLO: KB0017378
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025-04-03
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-04-03 07:00:58
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 87