Nel caso in cui siano realizzati interventi che incidono sulla modalità di valutazione dell'energia elettrica avente diritto al riconoscimento delle Garanzie di Origine (quali, ad esempio, la modifica della potenza dell'impianto, la modifica - a seguito di variazione del titolo autorizzativo - dei combustibili/matrici di alimentazione degli impianti termoelettrici, la modifica della modalità di alimentazione dei servizi ausiliari, la variazione della tipologia impiantistica, la modifica della connessione dell'impianto alla rete, l'installazione/modifica di Sistemi di Accumulo) il titolare della qualifica IGO è tenuto a darne tempestiva comunicazione al GSE, previo eventuale aggiornamento della configurazione presente sul sistema GAUDÌ di Terna, in coerenza con le disposizioni del Codice di Rete.
Fino all'implementazione di un sistema informatico per la ricezione semplificata della documentazione, l'istanza di Gestione esercizio deve essere trasmessa entro 60 giorni dalla data di completamento degli interventi, esclusivamente mediante la Posta Elettronica Certificata del produttore, all'indirizzo gestioneesercizio.ferelettriche@pec.gse.it, avendo cura di indicare nell'oggetto della PEC “IGO XXXX – Funzione Gestione Esercizio Impianti FER e Biometano”.
Il GSE si riserva di valutarne gli effetti, ai sensi della normativa vigente e sulla base della “Procedura per l'identificazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili ed emissione e gestione delle garanzie di origine” pubblicata sul proprio sito internet, adottando i provvedimenti conseguenti.
Al fine di predeterminare gli eventuali impatti dell'intervento che si intende realizzare sulla qualifica IGO, è altresì facoltà del produttore presentare al GSE un'istanza di Gestione esercizio a preventivo.
Qualora la produzione netta dell'impianto (o di una parte dello stesso) risulti essere incentivata, il titolare della qualifica IGO è tenuto a trasmettere anche un'istanza ai sensi delle “Procedure Operative - Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con incentivi diversi dal Conto Energia” oppure ai sensi della “Procedura Operativa di Gestione Esercizio Conto Energia” (incentivo mediante Contratto Conto Energia). Entrambe le Procedure sono pubblicate sul sito internet del GSE.