Se più unità di produzione, di cui almeno una di cogenerazione, sono connesse alla rete elettrica nel medesimo punto, come si determina l'energia elettrica immessa in rete dalla/e unità di cogenerazione, ai fini del calcolo del PES e del RISP?


Nel caso in cui, per una o più unità di cogenerazione che condividono il punto di connessione alla rete elettrica, eventualmente anche con altre unità di produzione, non sia possibile misurare la quantità di energia elettrica immessa in rete da ciascuna di esse, in quanto condividono lo stesso contatore, è accettabile l'utilizzo di un metodo che consiste nell'attribuire a tutte le unità di produzione il valore di energia elettrica immessa in rete contabilizzato dal contatore comune.
Tale valore va poi sottratto alla lettura del contatore di produzione di ogni singola unità. Il risultato della sottrazione, se maggiore di zero, costituisce il valore dell'energia elettrica consumata in loco dalla singola unità. Nel caso di risultato nullo o negativo, il valore da attribuire all'energia elettrica consumata in loco è pari a zero, mentre l'energia elettrica immessa in rete è pari alla totalità dell'energia prodotta dalla singola unità di cogenerazione.

CODICE ARTICOLO: KB0012241
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 14:01:48
VALUTAZIONE: 1
VISUALIZZAZIONI: 533