A cosa serve la richiesta di valutazione preliminare dei requisiti CAR


​​La richiesta di valutazione preliminare è finalizzata ad accertare che la configurazione impiantistica e la strumentazione di corredo installata presso l'unità permettano di individuare le grandezze necessarie alla verifica del funzionamento come cogenerazione ad alto rendimento. ‎

Al termine dell'istruttoria, per questo tipo di richieste, è previsto l'invio di una lettera di esito che contiene anche eventuali indicazioni sulle modifiche (impiantistiche o di metodo) da apportare ai fini dell'ottenimento del successivo riconoscimento CAR a consuntivo.

É opportuno, pertanto, presentarla in tempo utile per poter mettere in atto tutte le misure necessarie entro l'inizio del periodo di rendicontazione per il quale si intende presentare richiesta a consuntivo.

Al fine di massimizzare l'utilità della valutazione preliminare, si consiglia di dettagliare le caratteristiche dell'intervento proposto anche in termini di cronistoria dell'impianto, segnalando l'eventuale presenza di dispositivi di generazione elettrica o termica preesistenti, anche se dismessi o di proprietà di soggetti diversi dall'attuale proponente. ‎

Si ricorda, inoltre, che la richiesta di valutazione preliminare può essere presentata in qualunque periodo dell'anno esclusivamente per unità non ancora entrate in esercizio alla data di presentazione della richiesta.

CODICE ARTICOLO: KB0016467
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 12:03:32
VALUTAZIONE: 0
VISUALIZZAZIONI: 199