Come vengono individuati gli impianti rientranti nel perimetro del meccanismo Price Cap?


Come indicato nell'articolo 1.2 lettera a) dell'allegato A della Deliberazione ARERA 143/2023/R/EEL, gli impianti di produzione a cui si applica l'articolo 1 commi da 30 a 38 della legge 29 dicembre 2022 n.197 sono:

a)impianti a fonti rinnovabili di potenza superiore a 20 kW, non rientranti nell'ambito di applicazione dell'articolo 15-bis del decreto-legge 27 gennaio 2022, n.4 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n.25 (c.d. norma Extraprofitti);

b)impianti di potenza superiore a 20 kW alimentati da fonti non rinnovabili di cui all'articolo 7, comma 1, del regolamento (UE) 2022/1854, cioè dalle fonti rifiuti, nucleare, lignite, prodotti del petrolio greggio, torba.

Tale disposizione non si applica ad alcune fattispecie come individuate al comma 37 e specificate al paragrafo 3 delle Regole Tecniche.

La società Terna SpA, sulla base delle informazioni contenute nel sistema GAUDÌ e delle informazioni richieste agli altri gestori di rete e/o agli utenti del dispacciamento ove necessario, ha trasmesso al GSE, come disposto dall'articolo 2.4. della Deliberazione ARERA 143/2023/R/EEL, l'elenco degli impianti rientranti nel perimetro di applicazione della norma in esame, indicando le informazioni minime necessarie affinché il GSE possa espletare le attività previste dalla norma (quali il POD, la data di entrata in esercizio, la potenza validata alla data del 1° dicembre 2022 e gli estremi del produttore).

CODICE ARTICOLO: KB0017380
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025-04-03
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-04-03 07:01:03
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 61