È possibile richiedere la remunerazione mediante il Portaltermico secondo le consuete procedure del Conto Termico previste per gli interventi di installazione di impianti solari termici (2.C) e sostituzione di scaldaacqua elettrici con scaldaacqua a pompa di calore (2.D).
È sufficiente compilare digitalmente l'istanza, allegare tutti i documenti previsti e, all'atto del caricamento della richiesta di incentivo, sostituire la richiesta generata con il documento “MODELLO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA REMUNERAZIONE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI NELLE ISOLE MINORI NON INTERCONNESSE” opportunamente compilato e firmato.
Al fine di portare a buon fine la richiesta, il soggetto responsabile è tenuto a rispettare le seguenti indicazioni specifiche per gli interventi di cui al D.M. 14/02/2017:
nella scheda “Anagrafica edificio -> Dati catastali” compilare il campo “Sezione” con la dicitura “ISMI”;
nei casi in cui l'edificio fosse sprovvisto di impianti di climatizzazione invernale, compilare la scheda “Anagrafica impianti -> Climatizzazione” come di seguito indicato:
oTipologia impianti: Autonomo;
oTipologia generatore: Generatore a combustione – caldaia;
oAlimentazione: A biomassa;
oPotenza termica nominale: 0 kW;
oRendimento termico utile: 0.
nei casi in cui l'edificio fosse dotato di impianto di climatizzazione con potenza termica nominale maggiore o uguale a 200 kW, indicare una potenza termica nominale totale uguale a 199 kW;
per gli impianti solari termici (2.C), nel caso di superficie solare lorda installata maggiore di 100 m2, rispondere convenzionalmente “SI” alla domanda riguardante l'assolvimento dell'obbligo di installazione di contabilizzatori di calore;
per gli impianti solari termici (2.C), è necessario inserire convenzionalmente un valore di producibilità dei moduli che comporti un rapporto fra producibilità e superficie dell'impianto maggiore di 550 kWh/(m2anno).