Cos'è il programma di misura nell'ambito dei Certificati Bianchi? (D.M. 11 GENNAIO 2017)


In fase di presentazione del PC il soggetto proponente dovrà fornire una descrizione dettagliata del programma di misura implementato per la misurazione del consumo nella situazione ante intervento, qualora non si tratti di una installazione ex novo, e di quello che sarà implementato nella situazione post intervento al fine di misurare tutte le grandezze necessarie alla determinazione dei risparmi di energia primaria conseguiti dal progetto.

Tale programma, quindi, rappresenta il piano di misura adottato nella situazione ex ante e che si intende adottare per quella ex post al fine di determinare i risparmi di energia legati all'intervento di efficienza energetica.

Esso dovrà riportare informazioni relative agli strumenti di misura previsti/utilizzati per ogni grandezza da rilevare/rilevata, associando ad ognuno di essi un codice progressivo che ne consenta l'univoca individuazione sugli schemi allegati anche semplificati (ad esempio in caso di progetto di efficienza energetica in fase di progettazione). Inoltre, per ciascun punto di misura/derivazione, è necessario indicare:

-numerazione progressiva;

-tipologia dello strumento di misura;

-unità di misura del parametro misurato/derivato;

-criterio di determinazione (misurato/derivato): ciascuna grandezza può essere misurata in maniera diretta o derivata, ove possibile, a partire da misure dirette di altre grandezze della stessa tipologia (es. la portata di vapore prelevata da un collettore può essere ricavata come differenza tra le misure della portata di vapore immessa nel collettore e quella degli altri prelievi). Si sottolinea che qualora alcune delle grandezze utilizzate nei calcoli siano state derivate, tutti i punti di misura utilizzati devono essere indicati nelle tabelle, al fine di poter verificare la correttezza dei criteri di derivazione adoperati;

-criterio di derivazione della grandezza: nel caso in cui la specifica grandezza sia stata derivata, è necessario indicare il criterio utilizzato;

-osservazioni: qualsiasi informazione utile relativa al parametro analizzato o allo strumento utilizzato.

Il posizionamento della strumentazione deve garantire la corretta misurazione delle grandezze necessarie, escludendo gli effetti di altri progetti di efficienza non oggetto di valutazione.

CODICE ARTICOLO: KB0016103
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-09
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 12:04:30
VALUTAZIONE: 5
VISUALIZZAZIONI: 179