Il servizio di Scambio sul Posto altrove non prevede l'obbligo di coincidenza tra i punti di produzione e di consumo dell'energia elettrica nella titolarità di un comune con popolazione fino a 20.000 abitanti. In questo caso, ad esempio, per un impianto fotovoltaico installato su un edificio del comune si può beneficiare dello Scambio sul Posto sia per l'energia elettrica prelevata in corrispondenza dell'edificio stesso, sia per quella prelevata da utenze di edifici dislocati altrove (ad es. piscine, palestre, uffici comunali, etc.).