L'informazione antimafia, ai sensi del Decreto Legislativo 159/2011 e s.m.i., è un provvedimento - rilasciato dalla Prefettura tramite la Banca Dati Nazionale Unica della documentazione antimafia - che attesta la sussistenza o meno, in capo a persone fisiche e giuridiche, di una delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto, di cui all'articolo 67 del suddetto Decreto, e di eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa, di cui all'art. 84, tendenti a condizionare le scelte e gli indirizzi delle società o imprese interessate.
In linea con l'art. 83, il GSE deve acquisire la documentazione antimafia prima di erogare incentivi.