Si intende la differenza, in termini di energia primaria espressa in TEP (tonnellata equivalente di petrolio), fra il consumo di baseline - ossia il valore di consumo antecedente alla realizzazione del progetto di efficienza energetica o, nel caso di nuovi impianti, edifici o siti, il consumo di riferimento per il mercato - e il consumo energetico conseguente alla realizzazione del progetto. Questo risparmio è determinato, con riferimento allo stesso servizio reso, assicurando una normalizzazione delle condizioni che influiscono sul consumo energetico.