Devo pagare costi di istruttoria in caso di comunicazione di avvenuta realizzazione di interventi significativi su impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia?


Sì, il DM 24.12.2014 prevede un corrispettivo a copertura dei costi di istruttoria. Pertanto, a conclusione di un'istruttoria relativa a una comunicazione afferente a un intervento significativo, il GSE provvede a rendere disponibile gli importi dovuti e le indicazioni per effettuare il pagamento. Il corrispettivo è determinato sommando a una quota fissa pari a 50 , una quota variabile pari a 2 per ciascun kW di potenza incentivata fino a 20 kW e pari a 1 per ciascun kW di potenza incentivata eccedente i primi 20 kW. Solo nel caso di avvenuta realizzazione di interventi significativi di sostituzione dei componenti principali, la componente variabile del corrispettivo viene determinato in base alla potenza dei componenti oggetto di sostituzione. ESEMPIO: Impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 5.000 kW, oggetto di sostituzione di moduli fotovoltaici. La potenza dei componenti sostituiti è pari a 25,8 kW. Calcolo importo netto dei corrispettivi 50 + 2*20 + 1*5,8 = 95,80. Per impianti di potenza nominale fino a 3 kW non sono dovuti costi di istruttoria.

CODICE ARTICOLO: KB0011425
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2020-01-09
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 13:02:06
VALUTAZIONE: 2.25
VISUALIZZAZIONI: 3174