Perché il GSE decurta dagli incentivi di Conto Energia maturati le quote a garanzia per la gestione dei RAEE?


I Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ai sensi del Decreto legislativo 49/2014, rappresentano “le apparecchiature elettriche ed elettroniche che sono rifiuti ai sensi dell'articolo 183, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, inclusi tutti i componenti, sottoinsiemi e materiali di consumo che sono parte integrante del prodotto al momento in cui il detentore si disfi, abbia l'intenzione o l'obbligo a disfarsene”. Il Decreto Legislativo 49/2014, che ha recepito la Direttiva europea 19/2012/EU, prevede che i moduli fotovoltaici siano considerati "apparecchiature elettriche ed elettroniche" (AEE) e pertanto a fine vita devono essere gestiti come RAEE.

Il trattenimento delle quote a garanzia per la gestione dei RAEE è previsto per tutti gli impianti incentivati ai sensi dei Decreti cd. "Conto Energia" nel caso in cui non sia stata esercitata l'opzione prevista dal D.lgs. 118/2020 che prevede di prestare la medesima garanzia finanziaria presso un Sistema Collettivo idoneo.

CODICE ARTICOLO: KB0016805
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-02-13
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-25 10:05:12
VALUTAZIONE: 3
VISUALIZZAZIONI: 1163