Il DM 4 luglio 2019 prevede decurtazioni della tariffa di riferimento? - FER Elettriche


​Sì. Ferme restando le definizioni di “Tariffa di riferimento”, “Tariffa offerta” e “Tariffa spettante” per le quali si rimanda al paragrafo 1.1.4 del Regolamento Operativo per l'iscrizione ai Registri e alle Aste del DM 4 luglio 2019, in linea generale vi sono più riduzioni da applicarsi, ove ricorre il caso, alla tariffa di riferimento.

Sono, infatti, previste le seguenti riduzioni:

Riduzione percentuale offerta in fase di iscrizione ai Registri, se presentata, o alle Aste (%Rid.off);

Riduzione dell'1% all'anno per impianti entrati in esercizio dopo 15 mesi dalla pubblicazione della graduatoria (%Rid.15+12mesi);

Riduzione per ritardo nell'entrata in esercizio (%Rid.RitardoEsercizio);

Riduzioni di tariffa in caso di riconoscimento di contributo in conto capitale (%Rid.ContoCapitale);

Riduzione per utilizzo di componenti rigenerati (%Rid.Componenti Rigenerati);

Riduzione superamento dei termini per l'entrata in esercizio per impianti in posizione utile in una precedente graduatoria dei Registri del DM2019 (%Rid.Ex Tab.A DM2019);

Riduzione per trasferimento a terzi (%Rid.Trasferimento terzi);

Riduzione superamento dei termini per l'entrata in esercizio per impianti già in posizione utile in una graduatoria dei Registri DM2016 (%Rid.EX Tab. A DM2016);

Riduzione superamento dei termini per l'entrata in esercizio per impianti già in posizione utile in una graduatoria dei Registri DM2012 (%Rid.EX Tab. A DM2012).

Per approfondimenti sulle singole riduzioni, si rimanda al paragrafo 3.2.5 del Regolamento Operativo per l'accesso agli incentivi del DM 4 luglio 2019.

CODICE ARTICOLO: KB0012096
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 15:01:06
VALUTAZIONE: 0
VISUALIZZAZIONI: 678