Nei punti di seguito elencati, si ravvisano differenti definizioni delle energie in ingresso alle sezioni cogenerative:
1.AVVISO PUBBLICO - Allegato 2, pag 34
2.Template_”Dati input calcolo incentivi e punteggi TLR_PNRR” – Foglio “Input Energia”;
3.Appendice_A, note nr. 1 e nr. 3.
Si richiede cortesemente quale sia la corretta definizione da utilizzarsi ai fini dell'input energie ex Ante e ex Post.
Risposta: L'energia in ingresso alle unità cogenerative viene richiamata con definizioni differenti a seconda del contesto.
Il calcolo dei punteggi sui risparmi di energia primaria non rinnovabile (Allegato 2) si riferisce alla quota dei consumi dell'unità riconducibile al calore utile destinato al sistema di teleriscaldamento e l'eventuale energia elettrica cogenerata con tale calore. Nei dati da fornire sul progetto di teleriscaldamento si richiede comunque di inviare informazioni relative al totale del calore utile prodotto, pertanto nel “Template Dati_input” e nell'Appendice A (note 1 e 3) si richiede di inserire il totale dei consumi delle unità, indipendentemente dalla destinazione del calore utile. Resta inteso che in entrambi i casi è richiesto che si applichi quanto previsto dal DM 5 settembre 2011 qualora il rendimento globale sia inferiore al valore limite previsto per la tecnologia. La quota dei consumi utile al calcolo dei punteggi viene calcolata in modo proporzionale agli impieghi del calore utile per il teleriscaldamento in sede di valutazione e non deve essere quindi elaborata dall'operatore per l'inserimento degli input richiesti
Si richiede pertanto, di attenersi alla definizione riportata nell'Appendice A per la compilazione dei bilanci ex ante ed ex post.