Chiarimenti - Potenza alternatori di riserva va sommata per determinare la potenza impianto - FER Elettriche


Nel caso in cui in un impianto siano presenti “n” alternatori/generatori più uno di riserva, funzionante solo in caso di non funzionamento di uno degli “n” alternatori/generatore base, quali potenze vanno sommate ai fini della determinazione della potenza dell'impianto?

Nei casi in cui la potenza d'impianto deve determinarsi sulla base della potenza dell'alternatore o del generatore elettrico (eolico e gas residuati dai processi di depurazione), tutti gli alternatori/generato ripresenti sull'impianto devono essere considerati, compreso l'alternatore/generatore del gruppo di riserva. Fanno eccezione le apparecchiature non fisicamente installate e giacenti in magazzino.

Nel solo caso in cui uno o più alternatori/generatori siano azionabili alternativamente e singolarmente da un unico motore primo, ai fini del calcolo della potenza dell'impianto, si considera il solo alternatore/generatore di potenza maggiore.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al paragrafo 1.2.2 del Regolamento Operativo per l'iscrizione ai Registri e alle Aste del DM 4 luglio 2019.

CODICE ARTICOLO: KB0012104
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 15:01:53
VALUTAZIONE: 0
VISUALIZZAZIONI: 99