Se il progetto d'impianto agrivoltaico è autorizzato per 500 MW e la potenza nominale dell'inverter è minore, posso partecipare alla procedura indicando la potenza dell'inverter? Per indicare tale potenza è necessaria una variante al titolo autorizzativo?


Ai fini dell'iscrizione alle procedure competitive è necessario dichiarare la potenza nominale dell'impianto agrivoltaico, determinata dal minor valore tra la somma delle singole potenze nominali di ciascun modulo fotovoltaico facente parte del medesimo impianto, misurate alle condizioni STC (Standard Test Condition) e la potenza nominale del gruppo di conversione cc/aa, come definite dalle pertinenti norme del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI), espressa in kW.

Il dato di potenza nominale è riscontrabile dalla documentazione tecnica inclusa nel titolo autorizzativo (ad.es. progetto autorizzato, schema elettrico unifilare, ecc.), all'interno del quale sono presenti tutte le informazioni relative alla potenza dell'impianto, in particolare:

Potenza dei singoli moduli fotovoltaici;

Potenza dell'inverter;

Potenza di connessione;

Potenza di picco dell'impianto agrivoltaico.

Non vi è motivo di esclusione se la potenza nominale dichiarata in fase di iscrizione differisce, pertanto, dalla potenza presente sul titolo autorizzativo, ma comunque riscontrabile dalla documentazione tecnica dello stesso.

Nel caso di potenza realizzata inferiore rispetto alla potenza nominale dichiarata in fase di iscrizione è prevista la revoca degli incentivi.

CODICE ARTICOLO: KB0017016
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-08-05
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 10:03:44
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 180