Che differenza c'è tra soggetto realizzatore e soggetto beneficiario e quali sono i rispettivi vantaggi?


Il soggetto realizzatore è l'impresa installatrice in possesso dei requisiti richiesti dal Decreto che, a seguito dell'ammissione al beneficio e dell'entrata in esercizio dell'impianto, potrà richiedere al GSE l'erogazione del contributo in conto capitale previsto dal Fondo per il Reddito Energetico Nazionale. Se iscritto, potrà anche avere visibilità a livello nazionale sul Registro e sulla Mappa dei realizzatori resi disponibili dal GSE sul proprio sito istituzionale.

Il soggetto beneficiario è la persona fisica che, grazie al contributo economico che il GSE riconosce al realizzatore (nei limiti dell'importo massimo erogabile), potrà usufruire dell'impianto fotovoltaico installato sull'unità immobiliare di residenza del nucleo familiare per autoconsumare l'energia elettrica prodotta ed ottenere un risparmio sulla bolletta dell'energia elettrica.

CODICE ARTICOLO: KB0016888
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-05-28
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 10:04:47
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 391