In caso di verifica, quale documentazione deve possedere il Soggetto Obbligato? - Obbligo Immissione Biocarburanti


I Soggetti obbligati ogni anno, in sede di autodichiarazione annuale, dichiarano i quantitativi di carburanti e biocarburanti immessi in consumo. Per questi ultimi, se sostenibili, dichiareranno anche tutte le informazioni contenute nei Certificati di sostenibilità.

Anche per tale ragione, in caso di verifiche nei loro confronti, i Soggetti obbligati devono possedere i Certificati di Sostenibilità dei biocarburanti da loro immessi in consumo nonché il Certificato di Conformità dell'Azienda che ha rilasciato il predetto certificato.

Le verifiche presso gli operatori sono svolte dal Comitato tecnico consultivo sui biocarburanti che, con cadenza annuale, definisce un piano di verifiche e, per ogni verifica, un gruppo composto dai rappresentanti dalle amministrazioni (solitamente 3 verificatori tra MiSE, MEF, MiPAAF, MATTM, Dogane e GSE) e dal Segretario del Comitato.

Un insieme esemplificativo dei documenti richiesti in fase di verifica (documentale o in loco) può essere il seguente:

certificati di sostenibilità;

certificati di conformità dell'azienda;

verbali di miscelazione dei biocarburanti;

fatture;

documentazione fiscale e contabile.

In caso di esito negativo della verifica, il Comitato delibera uno storno dei CIC corrispondenti ai certificati di sostenibilità dimostratisi non conformi alla normativa vigente.

CODICE ARTICOLO: KB0013046
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2020-04-29
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-04 11:06:02
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 102