Che cos'è, come è determinata e come è possibile richiedere la liquidazione delle eccedenze?


Le eccedenze rappresentano un credito che maturi se la valorizzazione in euro tramite prezzi di mercato dell'energia immessa in rete (CEI) è maggiore della valorizzazione in euro tramite il Prezzo Unico Nazionale determinato dall'Arera dell'energia che hai prelevato dalla rete.

Le eccedenze vengono calcolate, ogni anno, in sede di conguaglio. Se maturate e se ne viene richiesta la relativa liquidazione, vengono pagate insieme all'importo del conguaglio (entro giugno dell'anno successivo).

Per conoscere le tempistiche di pagamento del contributo in conto scambio ti invitiamo a consultare la specifica FAQ.

Il credito a titolo di eccedenza, quindi, è pari al valore più alto tra zero e “A” come indicato nella figura sottostante:Immagine che contiene testo, elettronica, schermata, software

Descrizione generata automaticamente

La scelta deve essere effettuata tramite il portale dedicato di Scambio sul Posto entro il 31 gennaio dell'anno successivo rispetto all'anno di competenza delle eccedenze. Qualora la scelta non sia effettuata il sistema inserirà di default il valore dell'anno precedente

La scelta può essere comunicata solo attraverso il Portale dedicato.

Ecco i passaggi:

1.Accedi all'Area Clienti GSE;

2.Seleziona “Servizi”, dal menu in alto a sinistra;

3.Nella pagina dedicata potrai visualizzare i servizi per te (se sei titolare di un contratto con il GSE) e per altri, (ovvero per gli operatori a cui sei associato);

4.Nella sezione “PER TE” potrai accedere al portale informatico di riferimento selezionandolo dall'elenco di quelli già sottoscritti;

5.Nella sezione “PER ALTRI” visualizzerai l'elenco degli Operatori per cui operi e, in corrispondenza di ciascuno puoi aprire, selezionando la freccetta a destra, l'elenco dei servizi sottoscritti per accedere al portale informatico di riferimento;

6.Clicca sul Servizio di Scambio sul Posto e accedi al Portale dedicato;

7.Clicca su “Contratti”, quindi seleziona “Elenco Contratti”;

8.Clicca sull'icona “Liquidazione eccedenze”;

9.Clicca su “Modifica” e seleziona “Sì” o “No” dal menu a tendina;

10.Clicca su Salva.

La scelta sarà valida fino a nuova modifica; se compi le operazioni entro il 31 gennaio dell'anno “a”, e nel calcolo del conguaglio relativo all'anno “a-1” vengono maturate eccedenze, riceverai il relativo pagamento in sede di conguaglio.

Se non hai scelto la liquidazione entro il termine stabilito, e in fase di calcolo del conguaglio maturi il credito, lo stesso viene mantenuto e portato come credito nel calcolo del contributo di conguaglio dell'anno successivo.

La certificazione delle eccedenze ricevute deve essere allegata alla dichiarazione dei redditi. Puoi scaricare la certificazione delle eccedenze ricevute all'interno del Portale dedicato.
Segui i passaggi da 1 a 6 precedentemente illustrati e successivamente:

7.Seleziona “Comunicazioni”;

8.Clicca su “Ricerca”;

9.Scarica il documento per l'anno di riferimento.

Ti ricordiamo, a titolo di esempio, che nel 2021 verrà pubblicata la certificazione fiscale delle eccedenze che hai riscosso nel 2020 e che erano relative all'anno di competenza 2019.

CODICE ARTICOLO: KB0011981
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-04
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-04 11:02:59
VALUTAZIONE: 3.91
VISUALIZZAZIONI: 29701