Sui componenti d'impianto (Principali e/o Minori) possono essere realizzate le operazioni di seguito riportate:
•rimozione, intesa come dismissione di componenti di impianto rispetto a quelli esistenti;
•nuova installazione, intesa come aggiunta di componenti rispetto a quelli esistenti;
•sostituzione (rientra in tale operazione anche la “rimozione” seguita dalla “nuova installazione”);
•spostamento, ammesso solo per una parte dei componenti di impianto (non è consentita infatti la delocalizzazione dell'impianto, intesa come spostamento di tutti i componenti che costituiscono lo stesso);
•manutenzione, intesa come operazione sui componenti esistenti diversa dalle precedenti, realizzata attraverso attività tecniche ordinarie e straordinarie, atte a conservare o a ripristinare la funzionalità e l'efficienza di un componente.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, si rimanda al paragrafo 2.5 delle “Procedure Operative - Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con incentivi diversi dal Conto Energia” pubblicate sul sito internet del GSE.