Cosa si intende per energia autoconsumata nell'ambito di una CER e delle altre configurazioni di autoconsumo diffuso?


L'energia elettrica autoconsumata in ciascuna ora da una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) o da un'altra configurazione di autoconsumo diffuso è pari al minor valore tra l'energia complessivamente immessa in rete nell'ora dagli impianti di produzione e la somma delle energie prelevate nella stessa ora da ciascun consumatore della configurazione, relativamente ai punti di connessione appartenenti all'area afferente alla medesima cabina primaria. Rappresenta dunque la quantità di energia virtualmente condivisa tra i produttori e i consumatori.

Tale energia è determinata dal GSE sulla base delle misure trasmesse dai distributori di rete al GSE.

Il contributo per la valorizzazione ARERA è riconosciuto sull'energia elettrica autoconsumata nell'ambito della configurazione (fatta eccezione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi, per i quali non viene riconosciuto tale contributo).

CODICE ARTICOLO: KB0016872
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-05-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 11:04:36
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 155