Quali sono le modalità a disposizione degli Energivori per raggiungere la cd. “Quota Green” del 30%?


Gli Energivori dimostrano la copertura del 30% del consumo elettrico con fonti prive di carbonio attraverso l'annullamento automatico delle Garanzie di Origine. Operazione, quest'ultima con la quale è possibile attestare il ricorso alle modalità a disposizione delle imprese energivore previste dalla normativa:

a) autoproduzione di energia elettrica effettuata in sito o nella sua prossimità (per l'anno di competenza dell'agevolazione 2024 deve essere autodichiarata dall'energivoro. A partire dalla competenza dell'agevolazione 2025 potrà essere dimostrata attraverso le GO da autoconsumo);

b) acquisto di energia elettrica attraverso contratti a termine conclusi con produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili «Power Purchase Agreement – PPA» certificabile attraverso le GO PPA;

c) acquisizione e annullamento di Garanzie di Origine certificabile sia attraverso i cd. «annullamenti in favore» degli Energivori da parte delle imprese di vendita di energia elettrica, sia attraverso l'acquisizione delle GO da parte dell'Energivoro sulle piattaforme di mercato (M-GO) e bilaterale (PB-GO) gestite dal GME e/o sulla piattaforma di scambio internazionale dell'Association of Issuing Bodies (AIB) e/o tramite partecipazione alle aste del GSE. Si ricorda che le imprese di vendita di energia elettrica devono necessariamente indicare la Partita IVA dell'Energivoro in fase di annullamento delle Garanzie di Origine affinché il GSE possa conteggiare tali GO ai fini del raggiungimento della Quota Green da parte dell'Energivoro.

Si specifica che le Garanzie di Origine una volta trasferite sul conto proprietà dell'Energivoro vengono annullate automaticamente dal sistema.

CODICE ARTICOLO: KB0017273
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025-01-31
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-12 18:01:06
VALUTAZIONE: 1
VISUALIZZAZIONI: 498