Quali sono le fasi principale del processo di monitoraggio dell'obbligo? - Obbligo Immissione Biocarburanti


Le fasi “cronologiche” del processo di assolvimento dell'obbligo sono:

1 – 31 gennaio: i Soggetti obbligati inviano le proprie autodichiarazioni in merito ai quantitativi di carburante e biocarburante immesso in consumo l'anno precedente. Sulla base di queste informazioni, viene calcolato l'obbligo di immissione in consumo in termini di CIC e il numero di CIC spettanti al Soggetto obbligato, sulla base dei biocarburanti sostenibili immessi in consumo.

A valle di tale dichiarazione, il GSE emette le fatture riguardo agli oneri di gestione del sistema d'obbligo. Tali oneri vengono fatturati esclusivamente ai Soggetti che immettono in consumo biocarburanti.

entro il 31 marzo: il GSE rilascia i CIC spettanti sui Conti Proprietà dei Soggetti obbligati che risultano in regola con i pagamenti di cui sopra.

Fatta salva la finestra temporale di verifica dell'assolvimento dell'obbligo descritta di seguito, i CIC sono commerciabili durante tutto l'anno: il Soggetto obbligato può comprare o vendere CIC sulla base di trattative private, e deve registrare le avvenute transazioni all'interno dell'applicativo BIOCAR del GSE.

1 – 31 ottobre: il GSE verifica l'assolvimento dell'obbligo degli operatori, confrontando i certificati d'obbligo con quelli disponibili all'interno del portafoglio.

CODICE ARTICOLO: KB0013047
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2020-04-29
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-04 11:06:40
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 172