I meccanismi di incentivazione di cui ai DM 5 luglio 2012, DM 6 luglio 2012, DM 23 giugno 2016 e DM 4 luglio 2019 non sono cumulabili con altri incentivi pubblici comunque denominati, fatte salve le disposizioni di cui all'articolo 26 del D.lgs. 28/2011.
In particolare, al comma 2, lettera a), di detto articolo, è previsto che gli incentivi possano essere cumulabili con l'accesso a fondi di garanzia e fondi di rotazione.
Pertanto, si rappresenta che l'accesso al cosiddetto Fondo di garanzie per le PMI costituito presso Mediocredito Centrale (https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/33) è compatibile con le condizioni di cumulabilità di cui all'articolo 26 sopra richiamate.
Per ulteriori dettagli si rimanda al par. 3.2.9 del Regolamento Operativo per l'accesso agli incentivi del DM 4 luglio 2019 - Versione 2.0.