Quesito 58


Il proponente sotto forma di ATI/RTI intende presentare un progetto complesso composto da più lotti integrati funzionalmente. Qual è la corretta gestione amministrativa e documentale del progetto ai fini della rendicontazione?

Risposta: Come indicato dal Manuale del Sistema Codice Unico di Progetto (CUP) - utente “Generatore” del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (cfr. par. 2.1.1), ad ogni singola proposta progettuale ammessa ad agevolazione ("oggetto progettuale") deve essere associato un solo Codice Unico di Progetto (CUP).

Nel caso di ATI, quanto indicato al primo periodo risulta indipendente dal numero di soggetti facenti parte dell'ATI stessa e della loro classificazione giuridica.

Inoltre, nel caso di ATI composte anche da Comuni, qualora si rendesse necessaria la costituzione di più stazioni appaltanti, per ogni Comune dovrà essere generato un nuovo CUP connesso al CUP Master dell'"oggetto progettuale" di riferimento.

Si precisa che nel caso di ATI, l'agevolazione sarà concessa per ogni singolo soggetto che costituisce l'ATI, sulla base dei costi ammissibili di cui all'articolo 8 e secondo la relativa intensità di aiuto di cui all'articolo 7 dell'Avviso. Pertanto, ai fini del riconoscimento dell'agevolazione, per ogni soggetto che costituisce l'ATI sarà necessario:

indicare l'importo dell'agevolazione richiesta, ovvero trasmettere i rispettivi quadri economici di cui all'Appendice B all'Avviso;

presentare la documentazione per permette di verificare il rispetto dei requisiti di cui all'articolo 4 dell'Avviso;

presentare la documentazione antimafia ai sensi del punto 14 dell'Allegato 1 all'Avviso.

In tema di rendicontazione, maggiori dettagli saranno forniti nella linea guida di cui all'articolo 14 dell'Avviso.

CODICE ARTICOLO: KB0015597
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2023-03-23
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 11:04:31
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 69