Nel caso in cui il progetto autorizzato preveda che il digestato non venga stoccato ma avviato direttamente a un processo di trattamento diverso dal compostaggio, è possibile accedere agli incentivi previsti dal DM 15 settembre 2022? – Biometano DM 2022


Si conferma che, nel caso in cui il digestato in uscita dalla sezione di digestione anaerobica sia avviato direttamente, senza alcuno stoccaggio, a una specifica sezione di trattamento dello stesso (ad es. disidratazione, essiccazione, evaporazione, depurazione nel caso di acque reflue, etc.), è possibile accedere agli incentivi previsti da DM 15 settembre 2022, ferma restando l'assimilabilità in termini emissivi dello specifico trattamento alle modalità di gestione del digestato previste all'articolo 4, comma 1, lettera h), del DM 15 settembre 2022.

In fase di compilazione dell'istanza di partecipazione alla procedura d'asta sul Portale Informatico, il Soggetto Richiedente nel campo “Gestione del digestatodovrà selezione l'opzione “non stoccato presso l'impianto e avviato direttamente al compostaggio”.

Si chiarisce invece che, il file excel “Verifica riduzione emissioni GHG_v1” effettua una simulazione dei risparmi di GHG sulla base delle materie prime e delle configurazioni impiantistiche presenti nella UNI TS 11567:2020; per casistiche particolari che non trovano applicazione diretta nelle opzioni presenti nel file proposto dal GSE, al fine di attestare il rispetto del requisito di cui dall'articolo 4, comma 1, lettera c), del DM 15 settembre 2022, in fase di iscrizione alle procedure competitive, il Soggetto Richiedente deve trasmettere una certificazione rilasciata da un organismo di certificazione accreditato o dal progettista dell'impianto e/o agronomo iscritti ad albo professionale, riportante una stima della riduzione delle emissioni di GHG conseguita con la dieta autorizzata.

A seguito della realizzazione dell'intervento, con la comunicazione dell'entrata in esercizio e nel corso del periodo di incentivazione, il Soggetto Richiedente dovrà dare evidenza del rispetto dei requisiti sulla riduzione di emissioni di GHG relativi alla specifica soluzione impiantistica adottata (trasmissione di certificati di sostenibilità e lotto di sostenibilità).

CODICE ARTICOLO: KB0015640
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2023-03-31
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 10:01:55
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 669