Chiarimenti - In riferimento al paragrafo 3.4 del Manuale Utente non risulta chiara la differenza tra le grandezze H TLR chp, H TLR Unità cog, H TOT Unità cog.


Ricordando che il calore prodotto da una unità di cogenerazione in un determinato periodo può essere in parte cogenerato ed in parte non cogenerato, si riportano di seguito le definizioni delle grandezze indicate:

• H TLR chp [MWh]: Quantità di energia termica o frigorifera, espressa in MWh, interamente prodotta in cogenerazione e fornita dall'unità alla rete di teleriscaldamento e/o teleraffrescamento. Si tratta dunque della quota cogenerativa dell'energia termica prodotta dall'unità di cogenerazione che è immessa nella rete di teleriscaldamento/teleraffrescamento;

• H TLR Unità cog [MWh]: Quantità di energia termica o frigorifera, espressa in MWh, prodotta e fornita dall'unità di cogenerazione alla rete di teleriscaldamento e/o teleraffrescamento. Si tratta dunque dell'energia termica prodotta dall'unità di cogenerazione, comprendente sia la quota cogenerativa che quella eventuale non cogenerativa, che è immessa nella rete di teleriscaldamento/teleraffrescamento;

• H TOT Unità cog [MWh]: Quantità di energia termica o frigorifera, espressa in MWh, totalmente prodotta dall'unità, eventualmente anche non prodotta in cogenerazione. Si tratta dunque dell'energia termica totale prodotta dall'unità di cogenerazione, che comprende sia la quota immessa nella rete di teleriscaldamento/teleraffrescamento sia l'eventuale quota inviata ad utenze diverse dalla rete di teleriscaldamento/teleraffrescamento.

A titolo di esempio, non esaustivo, si riportano dei casi per i quali i valori di “H TLR chp [MWh]” e “H TLR Unità cog [MWh]” non corrispondono:

L'unità di cogenerazione è una Turbina a Gas dotata di post-combustore. In questo caso l'energia termica ceduta alla rete dal post-combustore deve rientrare all'interno di “H TLR Unità cog [MWh]” ma non all'interno di “H TLR chp [MWh]” in quanto contributo non cogenerativo;

L'unità di cogenerazione è una Turbina a Vapore dotata di bypass sul vapore in ingresso alla turbina proveniente dalla caldaia. In questo caso l'energia termica ceduta alla rete dal vapore transitato nel bypass deve rientrare all'interno di “H TLR Unità cog [MWh]” ma non all'interno di “H TLR chp [MWh]” in quanto contributo non cogenerativo.

Per il calcolo del contributo dell'energia termica fornita dal post-combustore si rimanda a quanto riportato in Appendice B delle “Linee guida per l'applicazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 5 settembre 2011 – Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)”.

CODICE ARTICOLO: KB0016851
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-03-29
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 15:02:51
VALUTAZIONE: 5
VISUALIZZAZIONI: 157