Quali sono le modalità con cui i soggetti interessati possono partecipare alla misura prevista nel DM Energy Release 2.0?


Entro il 3 marzo 2025 ore 23:59, i clienti finali energivori interessati devono presentare, ai sensi del Bando pubblicato dal GSE, una manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di assegnazione dell'energia elettrica nella disponibilità del GSE, accedendo al servizio “E-RELEASE – Energy Release 2.0” tramite l'Area Clienti del GSE.

Il cliente finale energivoro, singolo o in forma aggregata, dovrà indicare il volume di energia richiesto in anticipazione (in MWh/annui).

È possibile indicare una soglia minima di accettazione al di sotto della quale si rinuncia all'assegnazione dell'energia elettrica.

Ai fini della procedura di assegnazione il volume di energia elettrica richiesto in anticipazione sarà considerato come il minore tra:

a)il valore dell'energia richiesto dall'operatore nella manifestazione di interesse (in MWh/annui);

b)e il maggiore tra il valore dei consumi relativi all'anno 2024 e il valore dei consumi relativi all'anno 2025 rilevanti ai fini dell'iscrizione nell'elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica comunicati da CSEA al GSE.

In caso di aggregazione, nella procedura di assegnazione verrà considerato il minore tra:

1)il volume di energia richiesto dall'aggregatore nella manifestazione di interesse;

2)e la sommatoria dei consumi, come individuati nella lettera b) sopra riportata, di tutti i singoli partecipanti all'aggregato, così come comunicati da CSEA al GSE.

Per gli aggregati, è necessario indicare la quota percentuale di Garanzie d'Origine da assegnare a ciascun cliente finale energivoro.

Ciascun cliente finale può presentare una sola manifestazione di interesse, come cliente finale energivoro o nell'ambito di un aggregato. Il soggetto aggregatore ha, invece, la facoltà di presentare più richieste in qualità di soggetto aggregatore (non partecipante all'aggregato).

Si ricorda che il GSE potrà accettare la manifestazione di interesse solo a valle del pagamento della cauzione (pari a 10.000 euro) che dovrà avvenire tramite un solo bonifico bancario (sul codice IBAN del GSE: IT20O0200805351000500092152 SWIFT CODE: UNCRITMMXXX) per ogni richiesta, indicando nella causale il Numero della pratica energy release, la Ragione Sociale e la P.IVA del cliente finale/aggregatore.

Il bonifico deve essere effettuato con data valuta non successiva al terzo giorno lavorativo rispetto alla data di esecuzione e comunque non successiva alla data di chiusura del bando.

Consulta la Guida all'utilizzo del portale E-RELEASE per approfondimenti.

CODICE ARTICOLO: KB0017210
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-12-18
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-02-20 11:00:26
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 618