Gli impianti “esistenti” (entrati in esercizio fino al 15 dicembre 2021) possono essere inseriti in una configurazione di autoconsumo diffuso? A quali contributi economici possono accedere?


Le configurazioni di autoconsumo diffuso possono includere impianti “esistenti”, cioè impianti entrati in esercizio fino al 15 dicembre 2021, diversi da quelli già inseriti in CER e in sistemi di autoconsumo collettivo (ai sensi della precedente normativa).

Gli impianti esistenti non accedono alle tariffe incentivanti, ma l'energia immessa da tali impianti viene considerata nel computo dell'energia autoconsumata su cui viene riconosciuto il contributo per la valorizzazione.

Si precisa che, nel caso di CER, la potenza degli impianti esistenti non può superare il 30% della potenza complessiva degli impianti appartenenti alla configurazione. Si specifica che l'energia elettrica immessa in rete da impianti esistenti rileva anche ai fini del calcolo dell'energia condivisa.

CODICE ARTICOLO: KB0016868
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-05-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 11:04:30
VALUTAZIONE: 4
VISUALIZZAZIONI: 501