Nel caso in cui gli ausiliari dell'impianto di produzione di biometano risultino alimentati anche tramite energia prodotta da impianto a fonte rinnovabile (calcolo SA-Opzione 3), cosa si intende per impianto “esclusivamente dedicato”? – Biometano DM 2022


Per impianto “esclusivamente dedicato” si intende un impianto alimentato a fonte rinnovabile, elettricamente collegato all'impianto biometano, il cui valore di potenza nominale (potenza di picco nel caso di impianto fotovoltaico) sia inferiore al valore teorico di potenza degli assorbimenti ausiliari dell'impianto di produzione di biometano, determinato in funzione della capacità produttiva dello stesso.

Il valore teorico di potenza degli assorbimenti ausiliari dell'impianto è individuato a partire dal coefficiente SA di cui all'opzione 1 di cui al paragrafo 6.4.1 delle Regole Applicative relativamente alla configurazione impiantistica adottata (in caso di configurazione multipla, si prende in considerazione il valore massimo delle diverse configurazioni presenti).

Si chiarisce che, in caso di presenza di più impianti a fonte rinnovabili asserviti agli ausiliari dell'impianto di produzione di biometano, il valore di potenza calcolato come sopra specificato rappresenta il valore limite per la somma delle potenze degli impianti a fonti rinnovabili che è possibile considerare come “esclusivamente dedicati”.

Esempio:

Dati impianto:

-producibilità = 500 Smc/h

-configurazione A (SA teorico da Opzione 1 = 28,5%)

Potenza massima complessiva degli impianti alimentati a fonte rinnovabile = 500 Smc/h x 10,49 kWh/Smc x 0,285 = 1.495 kW

In cui si considera un PCS del metano pari a 10,49 kWh/Smc.

CODICE ARTICOLO: KB0015649
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2023-04-21
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 10:04:00
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 1746