E' possibile combinare un impianto in Scambio sul Posto con uno in TFO su medesimo punto di connessione?


Tutti i decreti di Conto Energia fanno espresso divieto di istallare ulteriori impianti fotovoltaici su un POD già in uso da un impianto incentivato a meno che, visto il raggiungimento del costo indicativo cumulato previsto dal Decreto 5 luglio 2012 (V CE), non si configuri come un potenziamento non incentivato.

E' dunque possibile realizzare interventi che comportino adeguamenti della potenza in immissione sul punto di connessione alla rete di impianti incentivati, senza variare la potenza incentivata dell'impianto preesistente, attraverso l'installazione di nuovi moduli fotovoltaici e convertitori, rispettando quanto specificato di seguito (Il GSE ha pubblicato sul proprio sito internet , in data 13 giugno 2013, una news con le regole da seguire al fine di effettuare interventi di potenziamento su impianti incentivati attraverso l'installazione di nuovi componenti che non accedono agli incentivi del Conto Energia):

                • l'impianto oggetto di potenziamento deve essere dotato di idonee apparecchiature di misura che permettano di rilevare, separatamente, l'energia elettrica prodotta dalla porzione di impianto incentivato e quella prodotta dalla porzione aggiuntiva non incentivata dell'impianto. A tal riguardo si precisa che nel caso in cui, prima dell'intervento di “potenziamento”, sia presente sull'impianto incentivato il solo contatore di scambio con la rete elettrica si richiede l'installazione di un apposito contatore di produzione al fine di assicurare che su ogni porzione d'impianto siano presenti specifici contatori di produzione dedicati alla misurazione separata dell'energia prodotta sia incentivata che non incentivata;

• la registrazione sul portale GAUDÌ dell'impianto oggetto di potenziamento dovrà essere aggiornata mediante la creazione:

a) di una nuova sezione d'impianto (SEZ) e di una nuova unità di produzione (UP), qualora l'impianto prima dell'intervento di potenziamento fosse costituito esclusivamente da una sezione incentivata in Tariffa Onnicomprensiva in quarto o quinto Conto Energia. Relativamente alla possibilità di accedere ai regimi di Ritiro Dedicato e Scambio sul Posto per la sezione potenziante, si ricorda che, ai sensi della Delibera AEEG 127/10, il Soggetto Responsabile è tenuto a presentare istanza entro 60 giorni dalla data di entrata in esercizio.

b) di una nuova sezione d'impianto (SEZ), qualora l'impianto prima dell'intervento di potenziamento fosse costituito da sezioni incentivate con meccanismi di incentivazione non in Tariffa Onnicomprensiva. Si ricorda che il soggetto responsabile deve richiedere al GSE l'adeguamento della potenza per la convenzione di Ritiro Dedicato o Scambio sul Posto eventualmente stipulata per la sezione di impianto potenziata.

In entrambi i suddetti casi il Soggetto Responsabile non deve creare un nuovo CENSIMP sul portale GAUDÌ per la sezione potenziante.

CODICE ARTICOLO: KB0014448
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2021-01-09
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-04 11:02:33
VALUTAZIONE: 4.5
VISUALIZZAZIONI: 1687