Per ogni impianto realizzato ai fini degli adempimenti previsti dal contratto di anticipazione, almeno il 5% dell'energia prodotta/immessa in rete deve essere dedicata alla regolazione del differenziale del contratto di restituzione. Di seguito alcuni esempi:
Esempio 1:
Impianto realizzato da 1MW. Impianto dedicato totalmente all'assolvimento dell'obbligo di realizzazione della capacità minima di generazione. Energia minima da destinare alla restituzione: 5% dell'energia prodotta e immessa dall'impianto.
Esempio 2:
Impianto realizzato da 1MW. Impianto dedicato al 50% all'assolvimento dell'obbligo di installazione. Energia minima da destinare alla restituzione: 5% dell'energia prodotta e immessa dal 50% dell'impianto.
Esempio 3:
Impianto realizzato da 1MW. Impianto dedicato al 25% all'assolvimento dell'obbligo di installazione (purché > 200kw). Energia minima da destinare alla restituzione: 5% dell'energia prodotta e immessa dal 25% dell'impianto.