Un'abitazione civile di nuova costruzione (obbligo 28/2011) può richiedere l'incentivo di Conto Termico per la quota eccedente l'obbligo?


Sì è possibile richiedere gli incentivi.

Per edifici nuovi o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti il D.Lgs. 28/11 (allegato 3) stabilisce infatti il rispetto degli obblighi d'installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili a partire dalla presentazione, dal 31 maggio 2012 in avanti, della richiesta del pertinente titolo edilizio (permesso a costruire, ecc.).

 

Nel caso in cui:

       si richieda l'incentivo sull'intero impianto, configurandolo come totalmente eccedente la quota d'obbligo;

       l'edificio sia stato accatastato dopo il 30/05/2012;

       la data di costruzione sia prossima a quella di entrata in vigore della quota d'obbligo (30/05/2012) il Soggetto Responsabile dovrà allegare,

         il titolo autorizzativo alla costruzione del fabbricato, completo in ogni sua parte, timbrato dal Comune;

       la “Relazione tecnica di progetto”, timbrata e firmata dal progettista rispettante quanto previsto dall'allegato E del D.Lgs 192/2005 e s.m.i.;

       una relazione tecnica (a firma e timbro del tecnico abilitato), in cui sia evidenziato se l'edificio dove è realizzato l'intervento è soggetto al rispetto della quota minima di copertura dei fabbisogni da fonti rinnovabili; l'eventuale quota di copertura dei fabbisogni da fonti rinnovabili e l'eventuale quota eccedente quella necessaria per il rispetto degli obblighi di cui sopra. Inoltre, si richiede di allegare l'evidenza documentale, dove sia possibile evincere quanto dichiarato.

Le fatture presentate dovranno essere riportare separatamente le voci di costo relative alla quota parte degli interventi eccedenti l'obbligo ammissibili agli incentivi.

CODICE ARTICOLO: KB0011671
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-04-02
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 09:03:04
VALUTAZIONE: 3.33
VISUALIZZAZIONI: 1078