Quali incentivi sono riconosciuti ai sistemi agrivoltaici?


L'incentivo previsto dal DM Agrivoltaico è composto da un contributo “in conto capitale” nella misura massima del 40% dei costi ammissibili e una tariffa incentivante “in conto esercizio”, applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete sotto forma di:

-tariffa omnicomprensiva nel caso di impianti di potenza non superiore a 200 kW. In tal caso, il GSE provvede direttamente al ritiro e alla vendita dell'energia elettrica immessa dall'impianto, erogando, sulla produzione netta immessa in rete, una tariffa omnicomprensiva (Contratto TO);

-tariffa incentivante per gli impianti di potenza superiore a 200 kW. L'energia elettrica prodotta resta nella disponibilità del produttore, che provvede autonomamente alla vendita dell'energia immessa. Il GSE calcola la differenza tra la tariffa spettante e il prezzo dell'energia elettrica zonale orario (Contratto Incentivo).

Si precisa che il titolare dell'impianto di potenza non superiore a 200 kW può decidere (esclusivamente in fase di sottoscrizione del contratto) di non avvalersi della tariffa omnicomprensiva e provvedere autonomamente alla vendita sul mercato dell'energia immessa in rete.

CODICE ARTICOLO: KB0016918
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-05-29
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 12:01:26
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 502