Qualora si vogliano inserire nuovi impianti/UP in configurazioni incentivate ai sensi del DM16/09/20 e richiedere l'accesso al servizio per l'autoconsumo diffuso e gli incentivi di cui al DM414/2013 del MASE, è necessario inviare una comunicazione al GSE?


Il soggetto Referente di una configurazione già qualificata ai sensi del DM 16 settembre 2020 può richiedere l'accesso al servizio per l'autoconsumo diffuso alle condizioni e nel rispetto dei requisiti di cui alle Regole Operative per l'accesso al servizio per l'autoconsumo diffuso, ai sensi del DM CACER e del TIAD, al fine di inserire nuovi impianti/UP nella configurazione già qualificata, presentando una nuova richiesta con le modalità descritte al paragrafo 2.1.1 Parte II delle suddette Regole Operative, indicando tutti gli impianti di produzione/UP e le utenze in prelievo della nuova configurazione, ivi compresi quelli inclusi nella configurazione già qualificata con il meccanismo definito dalle Regole Tecniche versione 4 aprile 2022 che si vogliono far rientrare nella nuova configurazione.
Gli eventuali punti di connessione presenti nella configurazione già qualificata e incentivata ai sensi del DM 16 settembre 2020 e non inseriti nella nuova continueranno a essere gestiti nel contratto in essere, a condizione che la configurazione rimanente sia costituita da almeno un impianto/UP e due clienti finali. In caso contrario verrà risolto il contratto in essere. In caso di esito positivo della richiesta il nuovo contratto con il GSE sarà stipulato secondo i termini definiti nelle presenti Regole Operative, il periodo di erogazione degli incentivi per gli impianti/UP provenienti dalla configurazione qualificata ai sensi del DM 16 settembre 2020 continuerà per il periodo residuo di diritto e la tariffa incentivante sarà mantenuta pari a quella inizialmente riconosciuta.

CODICE ARTICOLO: KB0017160
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-11-08
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-18 10:01:03
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 93