Cosa devo fare per stampare ed inviare la dichiarazione di accettazione della convenzione Ritiro Dedicato?


Prima di proseguire con la stampa e l'invio della dichiarazione di accettazione, accertati che la richiesta di contratto sia nello stato “accettata”. Le operazioni descritte di seguito potranno essere effettuate dopo l'accettazione da parte del GSE e la conseguente abilitazione della funzionalità di stampa della copia contratto (pulsante "Stampa copia per GSE").

Per stampare e inviare la dichiarazione di accettazione, segui questi passaggi:

- ACCEDI ALL'AREA DEDICATA ALLA MODULISTICA

1. Accedi al portale Area Clienti utilizzando le tue credenziali di accesso.
2. Seleziona il servizio "Ritiro Dedicato".
3. Seleziona "Contratti > Elenco contratti".
4. Clicca su "Dettagli" del contratto per cui vuoi inviare la dichiarazione di accettazione.
5. Accedi alla scheda "Modulistica".

VERIFICA I DATI E FIRMA

6. Clicca sul pulsante "Stampa dichiarazione di accettazione".
7. Verifica la correttezza dei dati riportati cliccando su “Visualizza contratto”.
7.1 Per comunicare eventuali modifiche dei dati riportati nella dichiarazione utilizza il pulsante "Richiedi Variazione". Per il dettaglio dei campi da rettificare vedi tabelle sottostanti.
8. Clicca sul pulsante "Stampa dichiarazione di accettazione".
9. Scarica e sottoscrivi la dichiarazione di accettazione.

INVIA I DOCUMENTI E ATTENDI LA VALUTAZIONE DEL GSE
11. Allega anche una fotocopia del tuo documento di riconoscimento.
12. Carica sia la dichiarazione che il documento di riconoscimento nella sezione "Invio documenti".
13. Invia la documentazione per l'attivazione del tuo contratto.

STAMPA IL TUO CONTRATTO

Il GSE, a seguito di verifica della documentazione allegata, ti invierà una comunicazione tramite e-mail in cui ti confermerà l'attivazione del tuo contratto. Per scaricare la copia con la firma del Legale Rappresentante del GSE segui i passaggi indicati nella sezione “ACCEDI ALL'AREA DEDICATA ALLA MODULISTICA” da 1-5 e clicca su “Stampa copia Operatore”.

______________________________________________________________________________________

In base al tipo di dato da modificare è possibile effettuare la modifica in due modi:

in autonomia, all'interno del “Profilo Operatore” in Area Clienti;

utilizzando il campo dedicato sul portale dopo aver selezionato il pulsante "Richiedi Variazione".


Di seguito il dettaglio dei dati e delle modalità di modifica in base al tipo di Operatore.

DATI CHE NON POSSONO ESSERE MODIFICATI AUTONOMAMENTE

Persona fisica

Ditta individuale

Pubblica Amministrazione Società o altro ente

Nome e Cognome

Codice fiscale

Nazione

Comune e Data di nascita

Sesso

Denominazione

Partita IVA

Codice fiscale

Denominazione/Ragione sociale

Codice fiscale

Partita IVA

Forma giuridica

DATI CHE POSSONO ESSERE MODIFICATI AUTONOMAMENTE

Persone fisiche

Ditte individuali

Pubblica Amministrazione, Società ed altri enti, ditta/ente privato costituito all'estero

indirizzo di residenza

indirizzo della sede legale

dati e indirizzo di residenza del titolare della ditta individuale

indirizzo della sede legale
dati anagrafici del responsabile della pubblica amministrazione

dati anagrafici del rappresentante legale

e-mail, contatti telefonici ed eventuale indirizzo pec

CODICE ARTICOLO: KB0012420
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 10:02:48
VALUTAZIONE: 2.92
VISUALIZZAZIONI: 8868