A quali isole si applicano le disposizioni del DM 14 febbraio 2017? - Isole Minori


Il DM 14 febbraio 2017 (Allegato 1 - pag. 12) e la Deliberazione 558/2018/R/EFR (Allegato A - pag. 5), individuano le isole minori ad oggi non interconnesse alla rete elettrica nazionale, per la quale il Soggetto Responsabile può richiedere il servizio di remunerazione dell'energia elettrica e termica prodotta da fonti rinnovabili, ai sensi del medesimo DM. Di seguito è riportato l'elenco delle isole minori interessate:

isole dell'arcipelago Toscano: Capraia e Giglio;

isole Ponziane: Ponza e Ventotene;

isole dell'arcipelago Campano: Capri;

isole Tremiti (o Diomedèe): Tremiti;

isole Eolie: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano;

Ustica;

isole Egadi: Favignana, Levanzo e Marettimo;

Pantelleria;

isole Pelagie: Lampedusa e Linosa.

Con riguardo all'isola di Capri, la remunerazione per l'energia elettrica e termica prodotta da fonti rinnovabili, di cui al DM 14 febbraio 2017, può essere riconosciuta solo con riferimento agli impianti entrati in esercizio nel periodo compreso tra il 15 novembre 2018 (giorno successivo alla data di entrata in vigore della Deliberazione 558/2018/R/efr) e il 27 giugno 2019 (decorsi due anni dalla data di entrata in esercizio del collegamento Capri-Torre Centro).

CODICE ARTICOLO: KB0011588
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-22
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 13:58:13
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 34