Cosa fare in caso di malfunzionamento temporaneo della trasmissione dati dal data logger dell'anemometro in ambito di Mancata Produzione Eolica?


​Nel file csv contenente i dati vento devono essere inseriti i valori che si hanno a disposizione. Quindi, se per alcune ore o giorni non si hanno a disposizione i dati vento, nel csv le righe corrispondenti vanno omesse.
Il GSE, in fase di validazione, verificherà la congruenza del modello di simulazione con i dati forniti (in questa fase il periodo di assenza dei dati vento verrà trattato come se fosse una indisponibilità). Se gli ordini di dispacciamento avranno ad oggetto il periodo in cui i dati vento erano assenti, il GSE utilizzerà le previsioni ai fini del calcolo della MPE.

CODICE ARTICOLO: KB0012035
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 12:05:40
VALUTAZIONE: 0
VISUALIZZAZIONI: 40