Cosa succede se non si rispetta il requisito dell'altezza minima dei moduli totalmente o parzialmente?


Nel caso in cui l'altezza dei moduli non venga rispettata per la totalità dell'impianto, non si ha diritto al riconoscimento degli incentivi previsti dal DM Agrivoltaico (contributo in conto capitale e tariffa incentivante).

Nel caso in cui invece solo alcune porzioni dell'impianto non rispettino il requisito dell'altezza minima, tali porzioni andranno considerate come sezioni non incentivate dell'impianto e dovranno essere dotate di un contatore dedicato alla rilevazione separata dell'energia prodotta.

L'energia prodotta da tali porzioni d'impianto, non incentivata, rimarrà nella disponibilità del soggetto beneficiario. In questi casi, il valore della potenza d'impianto che rileva per la definizione del valore della tariffa di riferimento è il valore della potenza nominale della sezione/delle sezioni che rispetta/rispettano i requisiti dell'altezza minima (oltre a tutti gli altri requisiti previsti dal DM Agrivoltaico per l'accesso agli incentivi previsti).

Rispetto al contributo in conto capitale, le sezioni d'impianto che non rispettano il requisito dell'altezza minima non concorreranno alla definizione delle spese sostenute per la realizzazione dell'intervento.

CODICE ARTICOLO: KB0016917
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-05-29
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 12:05:57
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 126