Quesito 49


Con riferimento alla quantificazione del mix energetico nella situazione ex Ante, potrebbe verificarsi la circostanza che, negli anni post 2020, siano entrati in funzione nuovi impianti non correlati ad iniziative PNRR. Come devono essere valutate le energie immesse nel sistema da tali impianti, rappresentando di fatto tale condizione una modifica della situazione ex ante che genera importanti variazioni nel calcolo dei risparmi energetici conseguiti ex post?

Risposta: Nel bilancio energetico la situazione ex ante deve essere riferita a:

anno 2020, in caso di sistemi in entrati in esercizio, o siano stati oggetto di interventi di ammodernamento o ampliamento prima del 30 giugno 2020

anno 2021, qualora il sistema sia entrato in esercizio o sia stato oggetto di ammodernamento o ampliamento successivamente al 30 giugno 2020.

Qualora i sistemi siano entrati in esercizio o ammodernati successivamente al 2021, la situazione ex ante dovrà riflettere le condizioni relative al 2021. Inoltre, in questo caso il contributo associato agli interventi eseguiti successivamente al 31 dicembre 2021 dovrà essere scorporato dalla situazione ex post.

Si segnala infine, per quanto riguarda la tabella sulla configurazione impiantistica, la risposta al Quesito 5.

 

CODICE ARTICOLO: KB0015418
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2022-09-28
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 11:04:15
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 163